Aridatece Prodi. politicaperdilettanti.wordpress.com/2025/08/30/a...
Aridatece Prodi. politicaperdilettanti.wordpress.com/2025/08/30/a...
Soprattutto ridateci qualcosa in cui credere e lottare. Prodi usó l’euro, la sinistra di oggi insegue i demagoghi al governo, invece di proporre un progetto alternativo.
lo so, era solo una provocazione, feroce..ma solo una provocazione. Più che il leader, occorrerebbe cambiare gli italiani. E la Picerno?, certo, si perde, ma in modo composto, dignitoso. CISL, Rimini..faccette alla Virna Lisi. Berlusc. Meloni, agli italiani piace quella roba li
Non è poi così vero. Non hanno la maggioranza dei voti. È semplicemente che non a sinistra non siamo competitivi.
non mi dica che si può fare un governo con Conte, Bonelli e Fratoianni. Non scherziamo. Sono momenti tragici, Macron ha detto che stiamo preparando la guerra per i nostri figli (appeasement), e noi ci aggrappiamo alla responsabilità di Conte, Bonelli e Fratoianni?
Macron sta fronteggiando l’ennesima crisi dei premier da lui nominati. Oggi non c’è alternativa a un centrosinistra largo.
per fare che cosa la dove si gioca la partita di gran lunga più importante, l'Europa ?
Prodi era talmente centrato sulle cose da fare e talmente antipopulista che vinse le elezioni dicendo: "io non prometto di abbassare le tasse". È decisamente un'altra epoca. Tuttavia uno dei principali "killer" di Prodi e poi anche di Veltroni, sta ancora dietro le quinte a muovere i fili e si vede.
I sabotatori del progetto ci saranno sempre. Adesso purtroppo manca il progetto.
Non mi rassegno al fatto che, vendo aderito al PD nato nel 2008 con tanto di statuto e carta dei valori che nonostante alcuni tentativi di boicottaggio sono ancora lì, debba trovarmi un "progetto" quando sono altri che vogliono stravolgere quello esistente e sarebbe il caso di non lasciarglelo fare.
Neanch’io mi sono rassegnato per anni. Ma adesso non mi pare di vedere alcuno spiraglio per il ritorno al progetto del 2007.
Non per adesso certo. Ma io vedo che molti moderati stanno entrando nell'orbita meloniana che, ha ragione oggi Delrio, sta facendo degli sforzi per aprirsi a quei mondi. Vedere con la Cisl. Le lasciamo tutto?
Certo. A Schlein non interessa l’egemonia nel paese, le interessa quella nel suo campo. Contro gli odiati riformisti, in contenimento del rivale-alleato Conte. I centristi se si tolgono dai piedi le fanno un favore.
Perfetto
Se Prodi rappresenta l'ultima spiaggia,tanto vale affidarci agli aruspici.
Sembra utopia, ma basterebbe un Draghi e i numeri arriverebbero subito.
È utopia. Per i voti servono i partiti, le organizzazioni territoriali, la propaganda. Draghi da solo può portare un 10% di già opinionati, e zero di voto popolare.
Certamente. Dicevo può essere l'esempio di una figura con alta credibilità che può fare da catalizzatore, sia del voto che tra i partiti. Ma noi preferiamo inseguire i 5S quindi utopia...
Partire con il 7-8% del fu 3 polo, con un programma “rivoluzionario” (come quello presentato per l’Europa) e ministri scelti da lui farebbe la differenza. Partiti e associazioni dovrebbero cedergli sovranità e lasciarlo fare
Si può sperare nella maggioranza se prometti l’impossibile in stile Cetto. Proprio l’opposto di Draghi. E lui non si presterebbe più ad una farsa del genere. A questo siamo destinati, almeno per un paio di elezioni, anche se Salvini dovesse combinare un casino
Non avrai mai la maggioranza alle urne per un programma del genere.
Probabilmente è così, ma è la sola speranza per il nostro paese. Solo un linguaggio di verità potrebbe riavvicinare al voto i tanti delusi
Mi accontenterei di un più plausibile "Aridatece Draghi".
Magari Draghi. Ma non lo vedo propenso a guidare un progetto politico, indispensabile per tornare a palazzo Chigi.
Nemmeno Mattarella sarebbe stato propenso ad un secondo mandato ma......
Siamo fuori tempo massimo: penso che non esista più una platea alla quale riferirsi - se non a percentuali residuali - conquistabile con idee e ragionamento. Tra menefreghismo e scollamento dalla realtà, hanno successo solo i pifferai, almeno sino a che gli ultimi cascami dello status quo reggeranno
In realtà stiamo semplicemente rinunciando a confrontarci politicamente con la destra.
Su quello non ci piove ma - parafrasando un certo film - quando un politico con idee incontra un politico con slogan, l’idealista è un politico morto. A tanta, troppa gente, un dibattito ragionato sui fatti non interessa o risulta incomprensibile. È una realtà desolante…
Tutto assolutamente vero e concreto; da sottoscrivere e condividere!
Condivido anche le virgole. Spero solo che l'inadeguatezza di Schlein esploda e si evidenzi prima... Altrimenti ci tocca tenere al governo questa destra insipida per troppi anni.
Non ci contare. Ha riunito i due asset principali del PD, l’apparato e lo zoccolo duro, non punta alla maggioranza nel paese ma a quella nel suo campo. Ce la venderà come un successo e il richiamo ai sacri valori della sinistra farà premio sulle prospettive di governo. Sarà una lunga parabola.
Temo proprio che tu abbia ragione...
Condivido la nostalgia per Prodi. Mi domando però come si può pensare di battere questa destra fortissima senza il 13/14% dei 5S. Sono convinto che il professore, così come riuscì a unire Mastella e Bertinotti, troverebbe la strada per unire Conte e Renzi/Calenda.
certo, e poi aggiungiamo Topogigio e Nonnapapera. Ma ci siamo scordati che gli italiani non han voluto Draghi C.D.Stato, poi l'han buttato giù dal governo, e chi l'ha proposto come futuro premier (Calenda e Renzi), alle politiche non ha preso più del 10%
Bertinotti è quello che chiuse la bara del Governo Prodi e della Sinistra in generale. E se dobbiamo sperare in Conte... Mamma mia...
Con bertinotti non fu vittoria ma una catastrofe. Figuriamoci allora coi grillini che sono ancora più stupidi.
Prima le elezioni, poi il governo. Con un buon accordo non politico ma puramente elettorale (desistenza sugli uninominali) si possono vincere le elezioni. Se si vince, poi ci si siede e si fa il miglior programma di governo possibile. Altra strada alternativa alla Meloni non c’è.
Forse hai ragione. Fare però una semplice desistenza elettorale ti espone al rischio concretissimo che in caso di vittoria il governo che nascerebbe potrebbe cadere alla prima discordia come peralrto successe ben due volte al mitico Professore Prodi.
Detto in termini organizzativi serve dirigenza politica di qualità e idee aggreganti… sarei un po’ meno pessimista sui singoli ma più pessimista sulle idee, non si vedono (credibili almeno finanziariamente) e non si sentono (so che alcune prassi ci sono ma non hanno diffusione sistematica… )
Seh.... Quelli sono ancora convinti della cazzata del giorno in meno e del giorno in più...
mamma mia m'hai fatto pia' un corbo appena ho visto la foto di prodi, pensavo ad altro. cmq: mi pare di ricordare che anche lui e' un appeaser con la #russiamerda se non ricordo male.
si', ho letto ed apprezzato il tuo articolo, hai ragione su tutto, prodi brava persona, io pero' mi riferisco (come quasi sempre quando scrivo) alla politica estera.
Prodi, come tutti i protagonisti dell’epoca, ha fatto il suo tempo. Ma la sua visione politica allora era lucida e vincente.
Purtroppo Prodi lo associo indissolubilmente ad un suo discorso in cui sosteneva che bisognava produrre in Cina e progettare in Europa. Questa scelta è stata un disastro. Noi volevamo sfruttare loro e loro hanno sfruttato noi rubando tutto il know-how alle aziende che ci sono cascate
Esattamente come per l’Euro, i processi di trasformazione vanno governati. Se non fai politica industriale sostenendo i settori a valore aggiunto (come purtroppo fa la destra oggi) ti metti nei guai. Ma un po’ di terziarizzazione produttiva nei settori non strategici è vantaggiosa
Concordo anche se il cosa sia strategico pel la politica e il cosa sia strategico per il paese spesso non coincidono e un conto è un po' di terzializzazione e un conto è andare a produrre pressoché tutto in Cina paese noto per copiare tutto il copiabile in barba ai brevetti
Concordo anch'io che la prudenza e la saggezza nell'accompagnare questo processo sia mancata. Ma iniziative come Industria 4.0 hanno contribuito a trattenere le produzioni chiave (e a difenderne la produttività, che purtroppo è il nostro tallone d'Achille).
Prodi no però, andiamo avanti non indietro pls
Beh ma è evidente che Prodi no, sono passati 20 anni e lui è 86enne. Ma qualcosa dagli errori e dai successi del passato dovremmo pur imparare, o no?
scusa impegnata oggi, certo che dovremmo imparare ma ti sembra che stia andando così? all’apice del consenso si sono azzoppati da soli col rincorrere i 5scarsi_ Non ho soluzioni figurati, o meglio potrei anche avere opinioni ma non hanno intenzione di tornare ad essere quello che erano🤷♀️
Grandi ragionamenti. Terra terra non appartenendo a schieramenti, ma votando nell'interesse generale (anche sbagliando) nel 2006 votai Prodi perchè si era impegnato a eliminare la porcata calderoniana. Non mi hanni lasciato lavorare? Non se ne parlò proprio e non lo votai più anzi non andai al voto
Unico suo errore, però grave: aver aperto la UE ai paesi dell’est senza aver riformato (abolito) il principio dell’unanimità