avatar
Mitì Vigliero @mitivigliero.bsky.social

È davvero il turismo quello che serve all’economia italiana? La politica ne parla spesso come la soluzione su cui puntare per la crescita, gli economisti non sono d'accordo

sep 1, 2025, 1:08 pm • 30 7

Replies

avatar
LST @lst100.bsky.social

Oltre agli economisti anche le persone di buonsenso.

sep 1, 2025, 2:50 pm • 8 0 • view
avatar
Caramella @caramellato.bsky.social

Ecco, finalmente, diciamolo....

sep 1, 2025, 9:48 pm • 0 0 • view
avatar
sibyby @sibyby.bsky.social

Assolutamente no. Il turismo è una economia "instabile" : basta poco per farla sprofondare.

sep 1, 2025, 2:59 pm • 4 0 • view
avatar
Mitì Vigliero @mitivigliero.bsky.social

📌

sep 2, 2025, 7:10 am • 0 0 • view
avatar
Singerella - cafè parisien @singerella.bsky.social

il turismo non produce niente, ma consuma. Non reinveste quasi niente, non genera altro che una rendita. Almeno mantenessero in buone condizioni i paesaggi e gli oggetti culturali. Nel frattempo il convertire tutto per il turismo genera aumento dei costi e impoverimento per gli indigeni.

sep 2, 2025, 6:12 am • 3 0 • view
avatar
Andrea “magatz” Magatti @magatz.bsky.social

No. Se avessimo il 50% del pil da turismo, stagionale per definizione, e capita una nuova pandemia che succede? Un buco nero nel Pil. Solo l’industria ed i servizi (legati ad un’infrastruttura) garantismo stabilità.

sep 1, 2025, 3:28 pm • 4 0 • view
avatar
𝓜𝓪𝓾𝓻𝓸 𝓥𝓮𝓷𝓲𝓮𝓻 @maurov1968.bsky.social

Il turismo sembra portare soldi, ma è a bassissimo valore aggiunto. Per il Paese (non per gli operatori, almeno non per quelli capaci) porta poco.

sep 1, 2025, 1:11 pm • 13 0 • view
avatar
Lorenzo Lume @rollino23.bsky.social

100 miliardi annui, circa il 13% del pil Più indotto. (fonte: pagella politica)

sep 1, 2025, 8:20 pm • 0 0 • view
avatar
𝓜𝓪𝓾𝓻𝓸 𝓥𝓮𝓷𝓲𝓮𝓻 @maurov1968.bsky.social

Sì, ma bassissimo valore aggiunto. È il valore aggiunto che fa crescere l'economia veramente. Ragionando così, solo sulla percentuale del PIL dovuta al turismo, Grecia e Croazia sarebbero i paesi più ricchi d'Europa se non del mondo. Del resto, come dice Gioggia, il turismo è petrolio, no?

sep 1, 2025, 8:26 pm • 0 0 • view
avatar
Lorenzo Lume @rollino23.bsky.social

che il turismo sia petrolio lo sento dire sa sempre, quindi da innumerevoli decenni. Io credo che si debba distinguere tra turismo stagionale e non, ma non sono un esperto.

sep 1, 2025, 10:45 pm • 1 0 • view
avatar
Luca Cornetta @wolfm01.bsky.social

Oltretutto il turismo può causare pesanti fenomeni inflattivi sul costo della vita ad ulteriore danno della popolazione a minor reddito. Il turismo può essere la ciliegina sulla torta, ma la torta la devi fare con altro.

sep 1, 2025, 8:53 pm • 3 0 • view
avatar
Lorenzo Lume @rollino23.bsky.social

non si può mai puntare su un cavallo solo Comunque laddove il turismo non è stagionale, come per esempio qui a Roma, l'hotellerie lavora tutto l'anno e dà lavoro a lavanderie industriali, manutentori, consulenti 626 e haccp, commercialisti, consulenti del lavoro, ecc. ecc.

sep 1, 2025, 10:48 pm • 0 0 • view
avatar
Luca Cornetta @wolfm01.bsky.social

Continui a non cogliere il punto della questione. Il turismo crea lavoro, ma è lavoro che strutturalmente crea poco valore aggiunto come dimostra il tuo l'elenco. Per non parlare di tutte le figure che citi che sono date della regolamentazione. Sono in parte necessarie, ma non creano valore.

sep 2, 2025, 12:53 am • 0 0 • view
avatar
Lorenzo Lume @rollino23.bsky.social

se pensi che un ecosistema economico possa essere fondato solo sulle startup innovative non posso proprio riuscire a condividere il tuo punto di vista.

sep 2, 2025, 7:07 am • 1 0 • view
avatar
Luca Cornetta @wolfm01.bsky.social

Il sistema economico ricco è fatto di agricoltura tecnologica, industria sofisticata, terziario avanzato e startup innovative. Se poi su tutto questo ci metti un po' turismo dai lavoro anche a studenti e/o individui che non trovano di meglio. Ma il turismo da solo è la strada per la miseria.

sep 2, 2025, 7:20 am • 1 0 • view
avatar
Lorenzo Lume @rollino23.bsky.social

3 cose: 1) i settori che hai nominato (e gli altri possibili) sono accompagnati da un indotto di prodotti o servizi come quello che ho niminato e tu hai irragionevolmente schifato 2) io sto parlando del turismo destagionalizzato, non quello dei villaggi. 3) chi parla di "turismo da solo"? Solo tu.

sep 2, 2025, 7:50 am • 0 0 • view
avatar
Luca Cornetta @wolfm01.bsky.social

1- Le attività indotte dalle norme sono in costo non sono valore, qualsiasi sia il settore che analizzi. Il valore generato da Stellantis è nell'automobile prodotta, gli esperti di sicurezza ed altro sono un costo necessario da minimizzare, come il consumo di acciaio.

sep 2, 2025, 8:18 am • 0 0 • view
avatar
𝓜𝓪𝓾𝓻𝓸 𝓥𝓮𝓷𝓲𝓮𝓻 @maurov1968.bsky.social

Adesso col turismo tu estremizzi nell'sltro senso!

sep 2, 2025, 10:03 am • 1 0 • view
avatar
𝓜𝓪𝓾𝓻𝓸 𝓥𝓮𝓷𝓲𝓮𝓻 @maurov1968.bsky.social

Sul discorso inflattivo, vedasi Venezia.

sep 2, 2025, 10:05 am • 2 0 • view
avatar
Mitì Vigliero @mitivigliero.bsky.social

Esatto. Senza dimenticare che il turismo è economia fragile; bastano agenti esterni quali epidemie, pesanti fenomeni naturali ecc a farla crollare. E poi turismo ha bisogno di servizi altamente funzionanti: trasporti, strade, ospedali, sicurezza. Se non curi quelli, dopo un po' i turisti scappano

sep 1, 2025, 1:35 pm • 14 0 • view
avatar
LST @lst100.bsky.social

Sbagi Mitì: il nostro modello è la Tailandia! Bastano strade polverose, bel mare e buon cibo e siamo la destinazione perfetta. Bisogna solo abbassare la cresta ed i prezzi e scalzare Grecia ed Albania. Ce la possiamo fare: crediamoci!💪

sep 1, 2025, 7:50 pm • 3 0 • view
avatar
Cristina Never Handmaid @cristina-ribolla.bsky.social

ma anche qualche donnina di facili costumi in più, modello asiatico

sep 1, 2025, 7:59 pm • 1 0 • view
avatar
LST @lst100.bsky.social

Beh la povertà è un enorme incentivo al mestiere più antico. E per l'Italia la povertà è a portata di mano: basta un piccolo sforzo!

sep 1, 2025, 8:03 pm • 2 0 • view
avatar
𝓜𝓪𝓾𝓻𝓸 𝓥𝓮𝓷𝓲𝓮𝓻 @maurov1968.bsky.social

I costumi li trovi in ogni negozio di abbigliamento o sport... più facili di così 😜

sep 1, 2025, 8:03 pm • 1 0 • view
avatar
𝓜𝓪𝓾𝓻𝓸 𝓥𝓮𝓷𝓲𝓮𝓻 @maurov1968.bsky.social

😂

sep 1, 2025, 7:58 pm • 1 0 • view
avatar
Rottweilerin @rottweilerin.bsky.social

Potevamo usare il PNRR, ma quelli pronti non avevamo idee, a parte salvare le chiappa a santa-chi ...

sep 1, 2025, 7:37 pm • 6 0 • view
avatar
𝓜𝓪𝓾𝓻𝓸 𝓥𝓮𝓷𝓲𝓮𝓻 @maurov1968.bsky.social

Appunto. E anche per questo è a bassissimo valore aggiunto.

sep 1, 2025, 1:42 pm • 5 0 • view